La Leishmaniosi in dermatologia
La leishmaniosi canina è una malattia endemica nel bacino del Mediterraneo sostenuta da Leishmania infantum, un protozoo intracellulare che compie...
Salute del Cane e del Gatto
La leishmaniosi canina è una malattia endemica nel bacino del Mediterraneo sostenuta da Leishmania infantum, un protozoo intracellulare che compie...
Conosci la mutazione genetica MDR1? MDR1 è l’acronimo di “multidrug resistance”, una mutazione genetica che predispone alcune razze canine alla...
Se il cane o il gatto non camminano bene le cause possono essere svariate e le fratture rappresentano uno dei...
L’odontostomatologia è quella branca della medicina veterinaria che si occupa della salute del cavo orale. Spesso l’igiene del cavo orale...
Un gatto all’opera nella toeletta quotidianaConosciamo l’importanza di proteggere i nostri cani dall’infestazione di pulci e zecche ed insetti volanti....
Una delle domande che più spesso viene posta al veterinario durante un consulto è proprio questa: “ogni quanto devo sverminare...
Il nostro pet può zoppicare per svariati motivi. Tra le cause più frequenti troviamo le fratture, la rottura del legamento...
La polmonite è una patologia infiammatoria polmonare che può interessare anche i nostri animali domestici. Le cause di polmonite nei...
La dilatazione gastrica è una grave e frequente condizione patologica che colpisce con maggior incidenza le razze canine di grande...
Euphorbia Pulcherrima, comunemente nota come stella di Natale, è la pianta più diffusa nelle nostre case durante le festività natalizie....
A tutti o quasi, sarà capitato di vedere il proprio cane ingerire l’erba del giardino di casa o al parco,...
Ebbene si, cani e gatti possono essere affetti da ipertensione arteriosa proprio come noi e come noi meritano un adeguato...
L’esame ecografico è uno strumento fondamentale tanto ai fini diagnostici quanto a quelli inerenti il monitoraggio fetale in corso di...
I sacchi paranali, talvolta erroneamente definiti come “ghiandole perianali”, sono due strutture sacciformi e speculari ai due lati dell’orifizio anale....
Aglio e cipolla sono piante appartenenti alla famiglia delle liliacee, queste contengono dei composti solforati che una volta ingeriti, sono...