Il mio pet non poggia la zampa, cosa devo fare?

0
Il mio pet non poggia la zampa, cosa devo fare? thumbnail

Se il cane o il gatto non camminano bene le cause possono essere svariate e le fratture rappresentano uno dei motivi più frequenti.

E’ importante sottoporre il proprio animale ad una visita veterinaria per un esame ortopedico approfondito.

Se in seguito alla visita ortopedica e relative radiografie viene diagnosticata una frattura, a seconda del tipo di frattura, saranno utilizzati diversi tipi di trattamento.

Verrà scelto il trattamento che comporterà una guarigione più veloce, con il minor rischio di complicazioni a breve e lungo termine.

Il veterinario specialista sceglierà tra un trattamento conservativo mediante fasciature o bendaggi steccati, un’osteosintesi interna mediante placche, viti, fili da cerchiaggio o chiodi ortopedici, oppure una fissazione esterna mediante chiodi che vengono fatti passare all’interno dell’osso attraverso la cute, vengono connessi tra loro all’esterno e permettono così di stabilizzare la frattura.

Ognuno di questi metodi richiede visite di controllo periodiche e medicazioni settimanali per quanto riguarda i bendaggi o i fissatori esterni.

Quando potrà tornare a correre il mio pet dopo un intervento per frattura?

E’ molto importante far osservare a casa riposo assoluto al proprio animale che ha subìto un intervento per frattura.

Bisogna reintrodurre l’esercizio in modo graduale e progressivo solo dopo che il medico veterinario abbia confermato attraverso radiografie la completa formazione del callo osseo nel sito della precedente frattura. Hai già letto della sindrome da dilatazione/torsione gastrica https://ospedalecroceazzurra.it/sindrome-da-dilatazione-torsione-gastrica/

L’articolo Il mio pet non poggia la zampa, cosa devo fare? proviene da Ospedale Veterinario Croce Azzurra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *