Sapevi che aglio e cipolla sono alimenti tossici per i nostri animali?


Aglio e cipolla sono piante appartenenti alla famiglia delle liliacee, queste contengono dei composti solforati che una volta ingeriti, sono in grado di danneggiare i globuli rossi del cane e del gatto.
La dose tossica può variare da un vegetale all’altro: l’aglio contiene una concentrazione di solforati tossici circa 5 volte maggiore rispetto alla cipolla. Sebbene mediamente servano dai 5 ai 25 mg/kg per avere effetti tossici significativi, uno studio ha dimostrato che già un basso dosaggio, pari a 2,5 mg/kg di aglio in estratto secco, è in grado di produrre alterazioni emodinamiche e metaboliche. I gatti e i cani Giapponesi come Akita e Shiba Inu, sono particolarmente sensibili a tali molecole.
Quali sono i sintomi se il mio pet ingerisce aglio o cipolla?
I sintomi possono variare da manifestazioni gastroenteriche quali vomito e diarrea, fino a forme più gravi di anemia emolitica. Non esiste un trattamento specifico, per questo la prevenzione è fondamentale ricordando che la cipolla è gradevole al gusto per molti cani.
In caso di ingestione bisogna immediatamente recarsi presso una struttura ospedaliera al fine di effettuare una decontaminazione gastrica mediante lavanda e procedere al ricovero per trattamento medico di supporto.
L’articolo Sapevi che aglio e cipolla sono alimenti tossici per i nostri animali? proviene da Ospedale Veterinario Croce Azzurra.